Salta al contenuto principale

Re-Segone: nuova via lunga a Fano Adriano

Re-Segone è una nuova via lunga nella falesia di Fano Adriano.

Gianluca Di Benedetto ci fa una breve relazione di questa via didattica, aperta dalla guida alpina Paolo De Laurentis.

 

Fano Adriano, Re-Segone
Paola Di Giacomo fa capolino dietro un pinnacolo
Gianluca Di Benedetto
Fano Adriano, Re-Segone
In equilibrio sulla cresta finale di Re-Segone
Gianluca Di Benedetto

Re-Segone è una via didattica di sei tiri, piuttosto corti.

La scalata si discosta dalla classica scalata in falesia e riproduce in miniatura alcune delle caratteristiche degli itinerari classici di cresta.

 

Ecco l'elenco dei tiri

L1, 4b, 10m - Placca e spigolo; 3 fix

L2, N/D, 15m - Trasferimento; 

L3, 5a, 12m - Placca e spigolo; 3 fix + cless.

L4, 4b, 15m - Spigolo, crest; 2 fix + cless

L5, 5c, 15m - Strapiombetto; 4 fix

L6, 4a, 20m - Cresta; 3 fix + cless.

 

Re-Segone, Fano Adriano
La "pinna del terzo tiro"
Gianluca Di Benedetto

Re-Segone è una via corta, ma interessante e piacevole. La scalata è varia e offre molti scorci suggestivi. Il quinto tiro, poi, non è affatto banale. Questa via è una valida alternativa per chi vuole fare metri nelle corte giornate autunnali o invernali.

I tiri sono molto corti, e alcuni possono essere vantaggiosamente concatenati.

La via è stata ben pulita, ma comunque è bene fare attenzione a qualche masso, specialmente nella parte finale della cresta. portare casco, rinvii, moschettoni e qualche fettuccia.

Accesso

A piedi costeggiare la falesia fino alla fine. Entrare nel boschetto seguendo il sentiero di discesa dalle vie "Alberelli" e "Il pasto nudo", fino ad un evidente speroncino (2 fix). 

Discesa

La discesa consigliata è a piedi: dalla cresta intercettare il sentiero segnato con omini che parte dall'uscita delle vie  "Il pasto nudo" e "Alberelli. La traccia passa sul lato destro di una specie di ampio canale e infine si addentra nel bosco.

Sulla guida di Fano Adriano, nella app ClimbAdvisor, c'è una relazione ancora più dettagliata.

Un particolare ringraziamento  all'apritore Paolo De Laurentis, coadiuvato dall'infaticabile Lino Di Marcello.

Commenta

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.