Falesia di Campo Staffi
Si tratta di una piacevole falesia estiva, esposta ad Est e a circa 1840 metri sul livello del mare. Le vie sono corte, di difficoltà medio/nassa, su ottimo calcare a buchi buoni e gocce, e chiodatura molto ravvicinata. Lo spazio sotto le pareti è ampio e privo di precipizi. A poche centinaia di metri, ben visibili, ci sono dei bei boschetti di conifere e di faggi.
Si tratta perciò di una falesia ideale per famiglie con bambini e per principianti.
Invernale al Monte Viglio (2156)
In inverno invece, la zona offre una classica salita alpinistica con piccozza e ramponi: la via Normale al Viglio (2156 m), che è la cima più alta del Parco dei Monti Simbruini.
Il punto di partenza è il Valico di Serra Sant’antonio (1608m ). Da lì ci sono circa 700 m di dislivello su neve e ghiaccio, con tratti di difficoltà PD-.

C. Barrini
Iscriviti a Scalare dal Rifugio Viperella: Articoli e Foto