Venere in Pescina
La palestra naturale per arrampicata di Venere Dei Marsi, è un campo scuola dove allenarsi al multipitches, disponibile sia ai reparti militari sia agli appassionati di montagna. Si trova lungo la parete rocciosa "Costa Delle Cerase" che si trova tra il centro abitato, la torre medioevale e il santuario della Madonna Del Buon Consiglio. La palestra offre 3 “vie lunghe" d’arrampicata di livello medio/basso, con attrezzatura sportiva e adatte ai principianti. Le vie sono intitolate ai tre istruttori in servizio che le hanno materialmente realizzate: 1) il primo Maresciallo Giovanni Parisse 2) il primo Caporal Maggiore Fabrizio Fracassi 3) il primo Caporal Maggiore Fabrizio Anselmi Alla realizzazione materiale della parete, inoltre, hanno lavorato con fattivo impegno: CMCS Bellotta Gaudio CMCS Delle Spine Settimio CMCS Iulianella Berardino CMS Marchione Giulio Mentre la palestra di arrampicata è intitolata al 9° Reggimento Alpini dell'Aquila, in ricorso di quanti hanno prestato servizio nel reparto in guerra e in pace. Si fa da portavoce per renderla pubblica Fracassi Fabrizio , nato nel 1984 da sempre appassionato della montagna e della natura in genere, ha trovato nel suo lavoro il proseguimento della sua passione e grazie proprio all esercito e ad elementi fondamentali come l A.N.A. e il comune di venere che c'è stata la possibilità di coronare questo piccolo grande progetto di avere un campo scuola dove allenarsi al multipitch.
Avvicinamento Stradale
Prendere l’autostrada E80/A25 per Chieti/Pescara ed uscire a Pescina. Di lì seguire le indicazioni per il paese (cioè per Pescina), prendendo la SP17. Dopo pochi Km si arriva all’abitato di Pescina. Proseguire in direzione Gioia dei Marsi, prendendo la SS83. Superare l’abitato di Venere. Appena fuori dal paese, svoltare nella seconda stradina a destra, che porta ad una abitazione privata, e parcheggiare senza intralciare il passaggio degli altri veicoli.