

Descrizione
Le pareti di Roccamorice sorgono nel cuore del parco nazionale della Majella,luogo di indiscusso interesse naturalistico e spirituale, data la presenza di numerosi eremi. Nel 1981 nascono i primi itinerari in stile tradizionale e a seguito della seconda metà degli anni ottanta grazie all'opera della guida alpina Roberto Rosica, Claudio Sulpizio e altri amici, la falesia vede in breve tempo innalzare il proprio livello di difficoltà fino a divenire uno dei luoghi più frequentati d'Abruzzo. È il decennio degli anni novanta quello più felice per questo sito grazie ai valorizzatori del luogo, primi fra tutti Sergio di Renzo e Biase Persico che insieme ad amici hanno contribuito ad aumentare notevolmente il numero degli itinerari. È oggi il sito di arrampicata più vasto della regione con i suoi circa 250 itinerari di tutte le difficoltà e stili di arrampicata.
Accesso Stradale
Prendere la E80/A25 verso Chieti/Pescara, uscita Alanno/Scafa verso Scafa. Svolta a destra su strada statale 5/ss5 seguire le indicazioni per San Valentino/Abbateggio/Roccamorice. Dal paese seguire per Block-House 4km,poi a destra per eremo di S.Spirito 1km e parcheggiare nei pressi di una fontana.