

Paganica - Madonna d'Appari
La falesia è composta da due lati che formano un angolo retto. Il lato sinistro è alto 30 mt ca ed è verticale, mentre il lato destro è alto 20 mt ca ed è leggermente appoggiato. La falesia affaccia sulla strada. Il traffico può risultare fastidioso. Può essere adatta ai bambini a patto ella supervisione di un adulto.
Avvicinamento stradale
Da L’Aquila,seguire le indicazioni per Paganica, e successivamente per Assergi. Arrivati nei pressi del santuario della Madonna D’Appari, parcheggiare o nel parcheggio del santuario, oppure su degli slarghi sterrati sulla sx (direzione di marcia Assergi). La falesia si trova proprio a ridosso del tunnel. Se si viene dall’autostrada A24 da Roma, uscire a L’Aquila Est,e seguire le indicazioni per Assergi/Funivia Gran Sasso. Se invece si proviene dall’autostrada A24 da Teramo, uscire ad Assergi,e seguire le indicazioni per l’Aquila. Si supereranno gli abitati di Assergi prima e Camarda poi, per giungere nei pressi del santuario in poco più di 5’.