Passato e presente a Roccamorice: storie di vie richiodate e vie nuove.

Giordano Renzani
La più grande falesia dell'Abruzzo sta vivendo una stagione di rinascita.
Due anni fa, nel 2016, stanco dell'incuria e dell'abbandono in cui erano stati lasciati quasi tutti gli itinerari storici di Roccamorice, assieme a Romano Costantini, Antonello Giordano, Giuseppe Viola, Marcello Ferrini, Federica Mazzocca, ho iniziato a richiodare le vie della Parete dell'Orso, a Roccamorice.
Abbiamo cominciato con qualche via qua e là, e poi abbiamo continuato sempre con più convinzione, sostituendo sistematicamente le vecchie protezioni e le vecchie soste con ancoraggi certificati di acciaio inox della Raumer.
E abbiamo tutta l'intenzione di continuare.

Ar. Giordano Renzani
Gli accessi e la base delle vie sono stati ripuliti dalla vegetazione e, finora, sono state richiodate più di 50 vie.
Per l'acquisto delle protezioni certificate finora sono stati spesi più di 2000€, raccolti da collette di scalatori locali.
Oltre 20 nuove vie aperte, tutte naturali, e interamente a spese nostre (cioè mie, di Federica Mazzocca, Romano Costantini, Antonello Giordano, Giuseppe Viola, Marcello Ferrini).

Giordano Renzani
Una storia di amicizia e di amore per le nostre rocce.
Una storia di amore per la bellezza.
Commenta