Salta al contenuto principale

Bosco Scorace: è uscita la guida dell'area boulder!

Bosco Scorace: ClimbAdvisor ha appena pubblicato la guida dell'area blocchi.

Fatevi salire la voglia di un bella vacanza!

Bosco Scorace
Bosco Scorace
ar. Davide Catalano

Finalmente è stata pubblicata la prima guida della nuova area boulder di Bosco Scorace.

È situato all’interno di un altopiano boschivo protetto a circa 600 metri s.m.l. tra i paesi di Ummari e Buseto Palizzolo, in piena campagna Trapanese.

Un gioiello ricco di arenaria perfetta con massi di ogni forma e dimensione incastonati tra una vegetazione di eucalipti, querce, lecci e sughere.

Le linee sono veramente di tutte le difficoltà: sia per chi si è appena avvicinato a questa disciplina, che per scalatori di livello. Alcune si sviluppano a pochi metri da terra, altre invece raggiungono altezze considerevoli.

Bosco Scorace
Bosco Scorace: Alcune prese
ar. Davide Catalano

Le prese sono particolarissime: sia quelle grandi che quelle piccole hanno delle forme uniche, con sassi incastonati nell'arenaria, così particolari e divertenti (anche e specialmente sulle linee facili) che a volte sembrano finte (e invece sono un vero regalo della natura!!!). 

Per la maggior parte dei casi le cadute sono comode e ben proteggibili rendendo così la dinamicità dei lanci una protagonista importante di questa scalata.

L’area principale è di facile accesso ed è perfetta per famiglie e compagnie che vogliono passare un pomeriggio a tirare tacche, buchi di ogni dimensioni, svase e tallonate chirurgiche su inclinazioni di ogni tipo, senza trascurare uscite tecniche e delicate a volte su blocchi di altezza considerevole.

La presenza del bosco, e la quota rendono quest'area frequentabile anche in estate, per una combinazione perfetta tra mare e scalata.

Bosco Scorace
Bosco Scorace: Placche appoggiate a buchi
ar. Davide Catalano

La creazione di quest'area ha richiesto un enorme lavoro di pulizia per la liberazione dei vari blocchi dalla fitta vegetazione.

Nel 2016, mi sono trasferito a Ummari dalla provincia di Varese assieme a Giorgia Borsani ed abbiamo cominciato a ripulire i massi più evidenti. Poi a noi si sono uniti sia alcuni locali (Giuseppe Ruggirello ed Ivan Savoi) sia tanti scalatori provenienti da tutta Italia, e in particolare modo dalla Lombardia (come Emanuele Vigani, Alessandro Pagani e tanti altri). Così è nata un'area con quasi 200 linee per tutti i gusti e di tutte le difficoltà.

Ma non è finita: stiamo preparando tante altri nuove linee su nuovi blocchi in zone limitrofe, e anche tante altre novità.

Seguiteci e vi terremo informati.

E se venite in Sicilia, fate un salto a trovarci al B&B Polvere di Stelle: vi potremo prestare dei crash pad, dare informazioni e consigli, indirizzarvi al meglio.

Fatevi salire la voglia di una bella vacanza in Sicilia! 

Bosco Scorace
Bosco Scorace: al Bevaio

 

Commenta

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.